Un cuore nuovo
Il progressivo avvicinamento di Beatrice Fazi alla fede emerge con forza nel racconto autobiografico Un cuore nuovo (in libreria nella nuova edizione economica Pickwick). L’autrice – la Melina di Un medico in famiglia - narra con trasparenza e sincerità il percorso di vita che l’ha portata a porre Dio al centro della sua esistenza.
Beatrice è una ragazza sensibile e bisognosa d’amore, con dei sogni in tasca che vorrebbe vedere realizzati, ma che incontra sulla propria strada fallimenti, sconfitte e il dolore procurato da scelte sbagliate. Errori che la fanno sprofondare in uno squilibrio psico-fisico, in cui il disordine del corpo, ma soprattutto dell’anima sembra non avere fine. Il male di vivere la tormenta mentre conduce la sua vita passando attraverso gli eventi di un’esistenza solo in apparenza normale, o che lei crede tale.
Poi un giorno Beatrice entra quasi per caso in una chiesa, e per la prima volta si sente “dolcemente accolta, amata, protetta, attesa”. A questo episodio seguono altri incontri spirituali con Dio e, a poco a poco, la luce si sostituisce al buio, la fede riporta Beatrice sulla strada della vera felicità. Tutto comincia a riprendere ordine e forma. Tutto comincia ad avere finalmente un senso.
Ricco di pensieri, riflessioni e aneddoti, il racconto della conversione di Beatrice Fazi racchiude in sé un messaggio di speranza che colpisce il cuore di chi legge e che ha nella semplicità e profondità la chiave del suo successo.
Beatrice Fazi
Un cuore nuovo. Dal male di vivere alla gioia della fede
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Addio a Eduardo Galeano
ADDIO A GALEANO, «LA VOCE APERTA» DELL’AMERICA LATINA Pubblicato nel 1971, con un successo che rese l’autore famoso in tutto il mondo, Le......

Maggio: un mese pieno di spiritualità
Medjugorje, piccolo villaggio della Erzegovina, è diventato centro di preghiera e meta di pellegrinaggio di migliaia di fedeli. Da quando, nel 1981,......

COMMENTI: