Maggio: un mese pieno di spiritualità
Medjugorje, piccolo villaggio della Erzegovina, è diventato centro di preghiera e meta di pellegrinaggio di migliaia di fedeli. Da quando, nel 1981, la Madonna è apparsa per la prima volta a sei ragazzi, i veggenti, i suoi messaggi hanno attirato persone da tutto il mondo. A più di trent’anni di distanza, questo “fenomeno”, a cui la Chiesa non ha ancora riconosciuto l’origine soprannaturale, non smette di contribuire al “risveglio” della fede dell’umanità e della Chiesa, portando alla conversione e al ritorno ai sacramenti di milioni di persone.
Due importanti libri, ora anche in edizione Pickwick, testimoniano l’importanza di questo evento che ha fatto riscoprire a molti il valore della fede. In Medjugorje. Il cielo sulla terra Padre Livio, direttore di Radio Maria e autore di numerosi libri di successo, raccoglie gli insegnamenti che Maria ha donato al mondo e alla Chiesa in questi anni, di apparizioni, prodigi e profezie.
I veggenti sono la voce di Maria, in particolare Vicka, la più amata e seguita tra di loro, che in Maria mi parla racconta la sua storia: l’infanzia, le prime apparizioni, fino ai fenomeni fisici e mistici di cui è oggi ancora protagonista.
Livio Fanzaga
Medjugorje. Il cielo sulla terra
Vicka Ivankovic-Mijatovic
Maria mi parla. La mia storia
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Un cuore nuovo
Il progressivo avvicinamento di Beatrice Fazi alla fede emerge con forza nel racconto autobiografico Un cuore nuovo (in libreria nella nuova edizione......

“Femmina di lume”, vita e miracoli di una cortigiana onesta e di un predicatore nell'Europa del Cinquecento
Di Valeria Ventura Diverse persone che hanno letto il mio romanzo mi hanno chiesto cosa mi ha ispirata.Due cose principalmente. La prima è......

COMMENTI: