Il romanzo di Londra
“Parlo di Londra come una nave solo perché il lungo tempo che ho trascorso «a bordo»
coincide con gran parte del mio viaggio verso la maturità. Perciò non ho mai avuto di lei un’immagine statica ma perennemente in movimento. Con quel moto lento e incessante che solo le lunghe crociere possono offrire.
È la ragione per cui questo libro che vuole raccontarla non può che offrirne istantanee.
A studiarle ognuna un po’ più da vicino, lo sfondo si sgrana ma dalla folla di visi, dal labirinto di gesti una faccia si stacca, una vita si anima, un segreto si svela. È quello il momento in cui Londra racconta la sua storia. E che io ho cercato di raccogliere per voi...
Se avrete la pazienza di seguirmi lungo le pagine, scoprirete invece che non ho avuto torto a indossare in copertina i panni di Sherlock Holmes,
a rischio che qualche lettore mi giudicasse maturo per il trasferimento in un odierno Bedlam
(il più famoso ricovero per matti della vecchia Inghilterra). Un investigatore si giustifica per le sue inchieste.
E un’inchiesta presuppone un delitto.
Non avete idea di quanti ne nascondano le facciate composte ed eleganti della capitale dell’ultimo Impero...”
Antonio Caprarica
Continua a leggere qui l'introduzione
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

IL MERCANTE DI STOFFE
1320, Barcellona. Sullo sfondo di una città viva, traboccante di opportunità quanto di minacce, Jaume Miravall inizia la sua avventura alla......
_600X400.jpg)
Il giardino dei segreti
Kate Morton è un’autrice unica. Racconta storie che nutrono l’immaginazione, accarezzano il cuore e diventano bestseller. In tutto il mondo. I suoi romanzi sono pubblicati in trentotto Paesi e hanno venduto oltre sette milioni e mezzo di copie. Un successo internazionale che trae ispirazione dai grandi classici. Storie di famiglia, piene di intrigo e mistero, che intrecciano passato e presente in perfetto stile neo-gotico.

COMMENTI: