La moglie magica
La moglie magica è la storia di una donna che subisce quotidianamente le violenze del marito, violenze verbali, psicologiche, fisiche, fino a temere per la vita sua e dei suoi figli. La conclusione di queta triste vicenda è una vera e propria magia natalizia, e Magìa è anche il nome della protagonista del romanzo di Sveva Casati Modignani.
«Non è un libro denuncia», ha sottolineato la scrittrice durante un’intervista. «È osservazione da vicino del vissuto, della quotidianità di una donna giovane, carina, piena di vita e di voglia di fare, che pian piano, accanto a quest'uomo, si spegne. Le donne da sempre subiscono la violenza del maschio». La cronaca ce lo ripropone tutti i giorni: donne «ammazzate, nascoste, introvabili, quasi sempre ad opera dei loro mariti e compagni».
Proprio partendo dalla cronaca è nata la storia di questa “moglie magica”, Mariangela, soprannominata “Magia” perché, da bambina non riusciva a pronunciare correttamente il suo nome, e quando glielo chiedevano rispondeva, appunto, Magia.
Sembra che proprio con una magia riesca a liberarsi del marito che la opprime: un uomo bellissimo, simpatico, ricco di cui lei, giovane, povera e innocente, rimane affascinta.
Pur di averla, Paolo la circuisce in mille modi e, appena sposata, ne fa la sua schiava.
Sempre in un’intervista Sveva ha raccontato: «Negli anni ne ho sentite tante di storie di questo genere. Ho raccolto sfoghi di donne maltrattate, sono stata in ospedale per vedere che cosa succede aqueste donne che, anche in punto di morte, dicono: "Non lo denuncio perché mi vuole bene"».
Ma l’amore, e Sveva Casati Modignani l’ha descritto in tantissimi romanzi, l’Amore vero, è un’altra cosa e non ha bisogno della forza fisico per dimostrare quanto è potente.
Sveva Casati Modignani
La moglie magica
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Le grandi donne Pickiwick
Coloriamo di rosa (e di giallo-mimosa) questi giorni che precedono l’8 marzo, liquidando velocemente il contenzioso: è ancora il caso di......

COMMENTI: