Ciclismo e ciclisti
Bestie da vittoria
Confessioni di un ciclista mascherato
Un cuore in fuga
«Non rimpiango niente, ho interpretato il mestiere come fanno tutti gli atleti agonisti. Il ciclismo di oggi non è più lo sport che ho amato. Sono stanco della solitudine, della menzogna, di nascondermi, non di andare in bici. Nella vita la bici mi ha dato tutto, è l’unica cosa che mi ha dato tutto.»
Queste parole di Danilo Di Luca, autore di Bestie da vittoria, riassumono tutta la sincerità e il coinvolgimento con i quali l’ex ciclista professionista racconta la sua esperienza in un mondo, che l’ha visto protagonista e vincitore di un Giro d’Italia, tra le altre gare, fino alla radiazione a vita per doping arrivata nel 2013.
Bestie da vittoria è un libro denuncia che, come Confessioni di un ciclista mascherato, testimonianza di un anonimo ciclista ancora in attività, ha l’ambizione di smascherare le ipocrisie di un sistema corrotto in cui il doping è la regola e non l’eccezione e in cui tutti sanno, ma fingono di non sapere.
Un mondo molto lontano da quello narrato da Oliviero Beha in Un cuore in fuga, dove protagonisti non sono i ricatti, le compravendite di risultati, le scorrettezze e le menzogne utili al solo scopo di vincere e fare business, ma il coraggio e la forza morale di un ciclista d’altri tempi: Gino Bartali, il postino degli ebrei.
Sì, perché forse pochi sanno che durante la Seconda Guerra Mondiale il campione macinava chilometri, come staffetta della rete clandestina Delasem, con documenti e foto nascosti nel tubo della bici, che avrebbero potuto salvare la vita di qualche ebreo perseguitato. Una vicenda umana e sportiva al centro di un libro prezioso che, grazie alla penna eccezionale di Oliviero Beha, ci consegna la dimensione quasi sconosciuta di un uomo, un corridore, un campione fuori dal comune, riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” dallo Yad Vashem, il Museo dell’Olocausto di Gerusalemme.
Per tutti gli amanti del ciclismo e dello sport in generale, e per tutti gli amanti di storie di vita vere, tre letture sorprendenti, ricche di aneddoti, curiosità, rivelazioni, raccontati con passione.
E per far un salto nel 2013 e indagare nel torbido, impossibile non leggere The Fall: il libro che racconta l'ascesa e il declino di Lance Armstrong.
Danilo Di Luca, Alessandra Carati
Bestie da vittoria
Antoine Vayer, Anonimo
Confessioni di un ciclista mascherato
Oliviero Beha
Un cuore in fuga
Juliet Macur
The fall. Ascesa e caduta di Lance Armstrong
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

E l'eco rispose
Uscito in Italia nel 2013, il terzo eccezionale romanzo di Khaled Hosseini non ha disatteso le aspettative. E l’eco rispose ha spopolato nel nostro......

PULCE e CR7: due eccezionali biografie
Dalla penna di uno dei più autorevoli giornalisti sul calcio, Guillem Balague, due eccezionali biografie entrano nel catalogo Pickwick. Due testi......

COMMENTI: